L’Open Source sta supportando le PMI nella trasformazione digitale e con questo ebook gratuito scoprirai:
INDUSTRY
UTILITIES
EDUCATION
L’Open Source, segna un nuovo approccio nel mondo informatico: dai sistemi chiusi e proprietari al concetto di “aperto” e “condiviso” inteso come libera condivisione e circolazione delle informazioni relative ai programmi. L’Open Source è ormai da diverso tempo uscito dalla nicchia degli ambienti informatici, universitari e di ricerca per arrivare a un ampio utilizzo nel mondo business.
Oggi i software Open Source sono diffusi. Che siano database, librerie o framework di sviluppo, questi codici alimentano il cloud e forniscono strumenti professionali per i big data e per la gestione delle informazioni e della conoscenza.
Si trovano nei supercomputer, nella blockchain, nell'Internet delle cose (IoT) e nell'intelligenza artificiale.
COSTI RIDOTTI:
Le soluzioni Open Source, sono più convenienti rispetto alle soluzioni proprietarie perché non si devono pagare costose licenze annuali per poterli utilizzare.
MIGLIORAMENTO CONTINUO:
Una community internazionale di sviluppatori è in grado di individuare rapidamente bug ed errori nel codice e di migliorare le prestazioni generali dei software.
FLESSIBILITÀ:
Secondo il principio della condivisione di informazioni, l’installazione del software è facilitato dalla messa in rete di istruzioni per il suo sviluppo e implementazione.
Oggi sono molte le PMI che utilizzano software Open Source per affrontare e resistere ai cambiamenti. Tra le aziende italiane che hanno già avuto modo di conoscere e sperimentare i vantaggi dell'Open Source, troviamo Plurimedia e BrianzAcque.
In questa risorsa gratuita scoprirai:
Copyright © 2021 7Hype | GIGLIO GROUP – eCommerce Outsourcing S.r.l. | P.IVA 08576060969 | Via Sesia 5, Rho (Milano)